IA e agenzie
16 agosto 2023

L'intelligenza artificiale si evolve di giorno in giorno, consentendo di compiere progressi in molti settori. Svolge un ruolo fondamentale nella risoluzione dei problemi, nell'ottimizzazione dei risultati e dei tempi, in particolare nel mondo del marketing.
Uno dei principali obiettivi del marketing rimane invariato: coinvolgere e fidelizzare una base di clienti, e l'IA può rivelarsi una risorsa considerevole per raggiungere questo obiettivo in modo più efficace.
Utilizzando l'intelligenza artificiale, le agenzie di comunicazione possono migliorare le loro competenze, migliorare le loro capacità e risparmiare tempo, ottimizzando il loro carico di lavoro.
Inoltre, l'intelligenza artificiale può aiutarli a rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione. Seguendo le nuove tendenze, possono anticipare le esigenze dei clienti e offrire nuovi servizi per rispondere alle sfide emergenti. Adottando queste tecnologie, possono rimanere competitivi e crescere in un settore in continua evoluzione.
Quali sono le opportunità per le agenzie?
Il modo più efficace di utilizzare l'intelligenza artificiale nel marketing è la raccolta di dati. Le agenzie la utilizzano per comprendere il proprio pubblico di riferimento , raccogliendo e analizzando le informazioni sul comportamento, le preferenze e le esigenze dei consumatori.
Secondo recenti sondaggi, la maggior parte delle agenzie ritiene che l'ottimizzazione dei dati di prima parte sarà una priorità per i loro clienti nel prossimo futuro.
* I dati di prima parte sono quelli che un'azienda raccoglie direttamente dalla fonte, cioè dai propri clienti o utenti attraverso siti web, social network, ecc. Sono considerati i dati più precisi e affidabili.
L'importante crescita dei dati di prima parte risiede nella loro capacità di fornire informazioni accurate e affidabili sul comportamento e sulle preferenze dei consumatori.
Queste fonti di dati aiutano anche a ottimizzare la spesa pubblicitaria, rivolgendosi al pubblico giusto, con il messaggio giusto, al momento giusto.
Lavorando con le agenzie digitali, le aziende possono prendere decisioni informate sulle loro campagne di marketing e comprendere meglio le esigenze del loro pubblico di riferimento. Questo può portare a un aumento delle vendite e della soddisfazione dei clienti.
Ecco alcuni esempi di come possono utilizzare i dati dei consumatori:
- Per creare campagne di marketing personalizzate che hanno maggiori probabilità di interessare i consumatori.
- Monitorare le prestazioni delle campagne di marketing e identificare le aree di miglioramento.
- Capire meglio le esigenze dei consumatori e sviluppare prodotti e servizi che le soddisfino.
Prova e impara
Alcune aziende potrebbero essere ancora riluttanti ad adottare soluzioni basate sull'intelligenza artificiale. Le agenzie possono aiutarle a superare questa fase adottando un approccio più statistico.
Ciò significa testare e imparare, iniziando con prove semplici come quelle offerte da Google Ads.
Le sperimentazioni consentono alle aziende di valutare i potenziali vantaggi dell'IA senza investire troppo tempo o denaro. Inoltre, possono aiutare le aziende a comprendere meglio le loro esigenze e a sviluppare soluzioni personalizzate.
Adottando un approccio più statistico, le agenzie possono aiutare le aziende a sfruttare il potenziale dell'IA e a distinguersi dalla concorrenza.
Prendendo come esempio la piattaforma Google Ads, ecco alcuni semplici test che le aziende possono effettuare utilizzando lo strumento:
- Testate diversi tipi di annunci (immagini, testo o video).
- Testate diversi posizionamenti degli annunci: Youtube, Ricerca, Display, ecc.
- Testate diversi budget per le campagne.
Volete saperne di più o provare gli strumenti? Visitate la nostra pagina dedicata ai servizi qui.